Perplessità della Regione Toscana sulla necessità di ulteriori impianti di cremazione: dopo un lungo silenzio finalmente qualcosa si muove
Anche in Toscana, come in molte parti del nostro bel Paese, la fioritura di progetti di nuovi insediamenti di impianti di cremazione cresce…
Lombardia: la Regione sblocca il trasferimento salme tra regioni confinanti
Un’importante e bella notizia arriva dalla Regione Lombardia. Con lettera inviata a tutti i comuni lombardi e per conoscenza alle associazioni di…
Aggiornamento operatori funebri Lombardia: le iscrizioni terminano il 15 gennaio
Come previsto dalla nuova regolamentazione in materia di formazione funeraria n.16287 del 15 novembre 2022, coloro i quali con la precedente…
Federcofit incontra gli operatori sardi
Giovedì 10 novembre alle ore 17,30 all'Hotel Residence Ulivi e Palme (Via Pietro Bembo 25, Cagliari) Federcofit incontra i propri associati e le…
CONVENZIONI E SERVIZI
Le convenzioni esclusive per i soci Federcofit
una serie di NUOVE convenzioni alle quali potete da subito rivolgervi per risolvere problemi o agevolare il vostro lavoro quotidiano
KIT PRIVACY PRO 2018
Una nuova convenzione esclusiva di Federcofit per affrontare il "problema privacy"
Regione Lombardia – La nuova piattaforma informatica di gestione delle Attività Funebri
La Direzione Sanità della Regione Lombardia ha diramato una lettera in cui annuncia l’implementazione della piattaforma informatica regionale dedicata alla gestione delle Attività Funebri (GeAF),…
Elezioni 2022 – questioni da porre alla politica
Le elezioni politiche che ci avviamo ad affrontare hanno colti tutti impreparati. Federcofit interroga la politica in vista delle elezioni nazionali chiedendo risposte su questioni attuali,…
Inaugurata a Senise la Casa Funeraria Gulfo
L’innovazione nella funeraria è motore di crescita per le nostre aziende e per l’economia locale, facciamo quindi i nostri complimenti a Vittoria Franchino per la nuova casa funeraria di Senise.
Buone ferie estive e futuri programmi
Gli uffici della Federazione saranno chiusi da lunedì 8 agosto e riapriranno lunedì 29 agosto. Dalla Presidenza e dalla Segreteria vi giungano gli auguri per una meritata pausa estiva, per ritrovarvi…
Funerali: Federcofit denuncia imposizioni inaccettabili della ASSL Cagliari
Gli operatori funebri che operano nel territorio cagliaritano sono fatti oggetto di ormai inaccettabili imposizioni da parte del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ATS nel Dipartimento di…
La funeraria cambia: ne parla Giovanni Caciolli
A chiusura di questo nostro brevissimo giro di interviste registrate a margine di Tanexpo 2022, abbiamo incontrato Giovanni Caciolli, tra i fondatori di Federcofit, a lungo Segretario Nazionale e ora…
Federcofit e Feniof: soddisfazione per abolizione tariffa cremazioni a Roma
Per una volta non critichiamo, anzi applaudiamo, le istituzioni: l'Assemblea capitolina ha cassato il diritto fisso per le cremazioni fuori impianto a Roma. Ciò è stato possibile grazie…
La funeraria cambia: ne parla Piero Chiappano
In questo secondo appuntamento dedicato alla Funeraria che cambia, abbiamo incontrato, sempre durante Tanexpo 2022, il segretario Nazionale della nostra Federazione, Piero Chiappano, per approfondire…
La funeraria cambia: ne parla Cristian Vergani
In occasione di Tanexpo 2022, abbiamo incontrato i leader di Federcofit, per parlare della funeraria di domani e del ruolo della Federazione del Comparto Funerario Italiano; protagonista di questo…
La funeraria cambia: interviste sul ruolo di Federcofit
La funeraria sta cambiando, e di questo cambiamento HERMES Funeraria ha parlato con le tre voci più note di Federcofit: il Presidente nazionale Cristian Vergani, il Segretario nazionale Piero…
Federcofit a TANEXPO 2022: le riflessioni del Segretario Nazionale di Federcofit, Piero Chiappano
Federcofit parteciperà a TANEXPO 2022 a Bologna (22-24 giugno) con uno stand nel padiglione 30. Gli argomenti su cui confrontarci allo stand di certo non mancano. Nuove prospettive, scenari che…
TANEXPO 2022: dal 22 al 24 giugno la kermesse bolognese
Tra pochi giorni si svolgerà una delle più importanti kermesse europee sulla funeraria: Bologna sarà per tre giorni il crocevia della funeraria europea e non solo. Dopo l’edizione dello scorso anno,…
