Roma: verso la soluzione di una vexata quaestio: la corresponsione del “diritto fisso”
Da lungo tempo si discute, a Roma, e non solo a Roma, sul diritto dei comuni a percepire specifiche somme di danaro per poter effettuare singoli…
Lombardia: Federcofit blocca modifica legislativa che avrebbe dequalificato il settore funebre lombardo
Con soddisfazione informiamo i nostri associati e l’imprenditoria funebre lombarda che Federcofit è riuscita a bloccare il tentativo di modifica…
Calabria: Federcofit sostiene la separazione tra ambulanze e servizi funebri
In Calabria perdurano agitazioni volte ad opporsi all’attuazione dell’art. 5 della legge regionale 38/2023, in cui viene sancita l’incompatibilità…
Funeraria: a Milano, SOCREM si dà al business
Non bastavano “misericordie”, “pubbliche assistenze” eccetera: a Milano SOCREM tradisce quasi 150 anni della propria storia e di rapporto con la…
CONVENZIONI E SERVIZI
Le convenzioni esclusive per i soci Federcofit
una serie di convenzioni alle quali potete da subito rivolgervi per risolvere problemi o agevolare il vostro lavoro quotidiano
Sportello di supporto psicologico per operatori del comparto funebre
Federcofit ha deciso di istituire un servizio di supporto psicologico per tutti operatori del settore funebre indipendentemente della mansione ricoperta, configurando uno spazio di condivisione virtuale.
L’accusa: sfrattavano le salme per far spazio a nuove bare, raffica di arresti a Cittanova (RC)
Secondo l'accusa, un team tra pubblici amministratori, dipendenti del cimitero e imprenditori avrebbe trovato un modo creativo per risolvere i problemi logistici del cimitero di Cittanova...
Campania: Federcofit contro i requisiti regionali per le imprese funebri “una norma che non esiste nelle altre regioni”
Per possedere e mantenere i requisiti direttamente, un’impresa dovrebbe sviluppare un volume d’affari pari a almeno 200 servizi funebri all’anno, un numero che, a livello di media per impresa, non si…
Bolzano: nuovo crematorio per sopperire alle crescenti necessità dell’intera provincia
A Bolzano sorgerà un nuovo impianto crematorio, finanziato dall'impegno congiunto dei comuni della provincia autonoma. Tutto bene? sì... ma forse qualche dubbio il progetto lo lascia, e ce ne parla…
Gli italiani e la domanda di servizi funebri
Durante lo scorso Tanexpo è stato presentato il primo rapporto dell’Osservatorio per la Ricerca sulla Morte e le Esequie, dal titolo "Gli italiani e la domanda di servizi funebri". Il rapporto…
Expo Alberobello: la funeraria cresce in Puglia
Si è appena conclusa l'Expo Funeraria di Alberobello, unica fiera del settore del Sud Italia, e ha detto una cosa, forse scontata, ma non in maniera così evidente: l'eterno riposo è un mercato con…
Caro estinto: a Napoli visitare il “Fontanelle” costerà 10 euro
La struttura è chiusa dal 2020 a causa di problemi strutturali delle grotte che custodiscono le ossa: il comune di Napoli la vuole affidare a privati che valorizzino il cimitero dal punto di vista…
Perplessità della Regione Toscana sulla necessità di ulteriori impianti di cremazione: dopo un lungo silenzio finalmente qualcosa si muove
Anche in Toscana, come in molte parti del nostro bel Paese, la fioritura di progetti di nuovi insediamenti di impianti di cremazione cresce vigorosamente. Federcofit-Toscana è intervenuta…
Lombardia: la Regione sblocca il trasferimento salme tra regioni confinanti
Un’importante e bella notizia arriva dalla Regione Lombardia. Con lettera inviata a tutti i comuni lombardi e per conoscenza alle associazioni di settore, la regione concede che si possa procedere al…
Aggiornamento operatori funebri Lombardia: le iscrizioni terminano il 15 gennaio
Come previsto dalla nuova regolamentazione in materia di formazione funeraria n.16287 del 15 novembre 2022, coloro i quali con la precedente regolamentazione hanno acquisito il titolo di operatore…
Federcofit incontra gli operatori sardi
Giovedì 10 novembre alle ore 17,30 all'Hotel Residence Ulivi e Palme (Via Pietro Bembo 25, Cagliari) Federcofit incontra i propri associati e le imprese funebri della Sardegna. per discutere sui temi…
Incontri sul nuovo Regolamento della Lombardia: il bilancio del Segretario nazionale
Abbiamo intrapreso questo percorso non con fare magistrale, quindi l'idea di insegnare qualcosa a qualcuno, ma per confrontarci con le imprese e ragionare sui dubbi interpretativi del nuovo testo e…
Nuovo Parlamento: l’appello di Federcofit alla politica e alle Imprese del Comparto Funerario
Come Federazione ci siamo sempre adoperati perché le istituzioni perché i politici potessero conoscere le realtà operanti sul territorio e quali sono le istanze che tutte le imprese vogliono che…
