ADDIO 2020; IL 2021 CI ASSEGNA COMPITI IMPORTANTI CHE NON DEBBONO ESSERE DISATTESI
Il 2020 lascia al Paese nel suo complesso ma anche alle nostre attività una pesante eredità per gli anni ...
Il 2020 lascia al Paese nel suo complesso ma anche alle nostre attività una pesante eredità per gli anni ...
Il nostro Presidente propone una riflessione sul dramma della situazione romana, sottolineando che gli operatori seri, onesti e professionali, ...
A Roma le cremazioni sono in tilt. Più di mille salme sono in attesa, nei cimiteri, di essere cremate. ...
Chiediamo che, parallelamente ai soggetti più deboli e al personale sanitario, agli addetti funebri, proprio per l’esposizione al contagio ...
Nonostante le assicurazioni fornite da AMA nel confronto con tutte le categorie interessate, dopo oltre 15 giorni assistiamo ancora ...
Si è aperta la campagna contro il progetto di legge in discussione alla Camera senza risparmiarci né una infinita ...
Caro Ministro Boccia, anche Lei, come la Ministra Erika Stefani del passato Governo giallo verde, ci ha abituati al ...
Un articolo de “il Messaggero” racconta tutti i problemi del Cimitero Laurentino, tra opere incompiute da 18 anni, opere ...
La Regione Umbria ha pubblicato un aggiornamento alle proprie "Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore necroscopico, ...
A causa del protrarsi della criticità conseguente alla pandemia da coronavirus la Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha deciso, con propria ...
La pandemia che interessa l’intero mondo ha messo a dura prova il sistema funerario dei vari paesi con punte ...
Loculi carenti, manufatti fatiscenti, camere mortuarie piene, forni ovunque sotto stress con tempi di cremazione biblici e file di ...
La SEFIT ha calcolato, in base ai criteri di applicazione dell’inflazione definiti dal Governo, i limiti tariffari massimi valevoli ...
Nuovo DPCM del Consiglio dei Ministri in vigore dal 5 novembre fino al 3 dicembre 2020: per il comparto ...
Roma è in una situazione di emergenza, e non solo emergenza operativa anche per carenza di addetti, si tratta ...
Con la sentenza pubblicata questa mattina la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso.
La sentenza n° 180 del 9/7/2020 fa giustizia sulla legittimità delle normative delle regioni, il commento del nostro Presidente
AMA "dà la colpa" al COVID, ma forse dovrebbe guardare alla propria organizzazione e ai tanti problemi irrisolti dei ...