Grandi evoluzioni e trasformazioni nella funeraria italiana negli ultimi 2/3 anni: capitale finanziario e francesi alla conquista dell’Italia
Dopo gli anni dell’ingresso nel panorama italiano di PFG, oltre un decennio addietro, oggi si ripresenta un ingresso massiccio del capitale francese…
Aiuti all’Ucraina: un primo aggiornamento
L’iniziativa di aiuti umanitari che Federcofit promuove nei confronti dell’Ucraina comincia a dare i suoi frutti. Ringraziamo i primi Associati e le…
Pasqua 2022: auguri da Federcofit
A tutte le Colleghe e i Colleghi del Comparto Funerario Italiano che celebreranno questa importante ricorrenza (che quest'anno coincide esattamente…
Fusione Funecap-Altair funeral: nasce il primo gruppo pan-europeo nel settore funebre
Con questa fusione nasce un gruppo dal fatturato di 450 milioni di € e che serve oltre 300 mila famiglie all'anno. L'obiettivo è quello di continuare…
FUNERARIA
CONVENZIONI E SERVIZI
Le convenzioni esclusive per i soci Federcofit
una serie di convenzioni alle quali potete da subito rivolgervi per risolvere problemi o agevolare il vostro lavoro quotidiano
Sportello di supporto psicologico per operatori del comparto funebre
Federcofit ha deciso di istituire un servizio di supporto psicologico per tutti operatori del settore funebre indipendentemente della mansione ricoperta, configurando uno spazio di condivisione virtuale.
Ucraina: con Federcofit per aiutare
L'aggressione all'Ucraina sta provocando tragedie sempre più gravi per la popolazione civile. Le immagini dei cadaveri sempre più numerosi sono sotto gli occhi di tutti. Verrà il tempo per formulare…
Il confronto: a proposito di “quale impresa funebre”
Il dibattito sul futuro dell'impresa funebre non può prescindere dalla sua natura peculiare , e deve guardare alla realtà dio un sistema imprenditoriale che si sta articolando e integrando sempre di…
“I cassamortari”, una black comedy in streaming: rideremo anche noi?
Come qualche settimana fa scrivevamo, la morte sembra essere un nuovo terreno fertile per le produzioni audiovisive, in particolare quelle dell’industria dello streaming, chiamata a una sfida…
Comparatori o paragonatori di prezzo: opportunità o pericolo per le imprese funerarie?
Il settore delle Onoranze Funebri ha visto la comparsa di siti comparatori di prezzi che, almeno a parole, dovrebbero aiutare i dolenti a paragonare i prezzi dei servizi offerti da varie imprese di…
L’elaborazione del lutto, un trend affermato in TV
“After life” la serie Netflix di successo con Ricky Gervais, che narra la storia di un giornalista e la sua incapacità di ricominciare a vivere dopo aver perso la moglie, è stato un successo globale,…
Cologno Monzese, una tomba anche per cani e gatti nel cimitero comunale
Cologno Monzese (Milano) avrà il suo cimitero dedicato agli animali domestici. Non una nuova struttura, ma un’area oggi vuota in fondo al camposanto di via Longarone. Bisogna modificare il…
I funerali di Ravanusa, un’occasione per stabilire regole certe
Federcofit interviene sul caso dei funerali delle vittime della tragedia di Ravanusa celebrati in forma solenne per porre in evidenza un aspetto del lavoro delle imprese funebri che non può essere in…
Roma: diritti fissi e altre priorità
Con la sentenza 8062 dello scorso dicembre, la Corte d’Appello di Roma mette la parola fine all’annosa questione dei “diritti fissi” per i trasporti funebri fuori Comune, sancendone la decadenza.…
2022: un anno di progetti
Federcofit fa il suo ingresso nel 2022 con la determinazione di chi vuole essere protagonista in un mondo che cambia. Diciamolo: due anni vissuti e lavorati ad alta tensione hanno provocato nella…
Buone feste!
Federcofit augura alle imprese del comparto funerario italiano buone feste di Natale e felice anno nuovo, ricordando che gli uffici saranno chiusi il 24, il 30 e il 31 dicembre 2021, e il 7 gennaio…
Formazione Federcofit: i nuovi corsi iniziano a gennaio 2022!
SOLO 10 POSTI! Corso completo di 60 ore per necroforo, addetto al trasporto, direttore tecnico-addetto alla trattazione degli affari. 25 gennaio 2022 - 24 febbraio 2022. Le iscrizioni terminano il…
Prepararsi all’addio
Prepararsi all’addio, significa favorire una costante riflessione sul nostro ruolo e su quanto le persone che abbiamo amato ci rimangono accanto, nelle piccole azioni di ogni giorno, nonostante…
