Caro estinto: a Napoli visitare il “Fontanelle” costerà 10 euro
La struttura è chiusa dal 2020 a causa di problemi strutturali delle grotte che custodiscono le ossa: il comune di Napoli la vuole affidare a privati che valorizzino il cimitero dal punto di vista…
Regolamento regionale: Federcofit incontra le imprese lombarde
Federcofit annuncia che nel mese di ottobre terrà in Lombardia ben sette incontri interprovinciali al cospetto delle imprese funebri locali per una disamina a distanza di pochi mesi dalla sua…
Funeraria, le risposte della politica: Emiliano Fossi (centrosinistra – Toscana)
Dalla Toscana, ci ha risposto Emiliano Fossi, Candidato per il CENTROSINISTRA al Collegio Uninominale per la Camera dei deputati della provincia di Firenze.
Funeraria, le risposte della politica: Maria Grazia Internò (Forza Italia – Toscana)
Dalla Toscana, ci ha risposto l’avvocato Maria Grazia Internò, Candidata per FORZA ITALIA al Collegio Plurinominale per la Camera dei deputati “TOSCANA 03” (Pisa, Firenze, Scandicci).
Inaugurata a Senise la Casa Funeraria Gulfo
L’innovazione nella funeraria è motore di crescita per le nostre aziende e per l’economia locale, facciamo quindi i nostri complimenti a Vittoria Franchino per la nuova casa funeraria di Senise.
Roma, orrore al cimitero di Prima Porta
Corpi fatti a pezzi, tagliati con il coltello e poi gettati nell'ossario comune. Sezionavano i cadaveri all'interno dei loculi del cimitero romano di Prima Porta e poi chiedevano del denaro ai…
Ucraina: con Federcofit per aiutare
L'aggressione all'Ucraina sta provocando tragedie sempre più gravi per la popolazione civile. Le immagini dei cadaveri sempre più numerosi sono sotto gli occhi di tutti. Verrà il tempo per formulare…
Cologno Monzese, una tomba anche per cani e gatti nel cimitero comunale
Cologno Monzese (Milano) avrà il suo cimitero dedicato agli animali domestici. Non una nuova struttura, ma un’area oggi vuota in fondo al camposanto di via Longarone. Bisogna modificare il…
Roma: diritti fissi e altre priorità
Con la sentenza 8062 dello scorso dicembre, la Corte d’Appello di Roma mette la parola fine all’annosa questione dei “diritti fissi” per i trasporti funebri fuori Comune, sancendone la decadenza.…
Vaccini agli operatori funebri: novità in numerosi territori
Due novità sono da rimarcare: a partire da ieri si è iniziata la vaccinazione degli addetti funebri nella Regione Umbria. Inoltre, ieri si è svolto un corteo di carri funebri organizzato a Bologna…
Ispezioni N.A.S. in oltre 350 strutture sanitarie ed obitoriali: controlli sulle misure di contenimento del coronavirus.
I carabinieri del Nas hanno riscontrato che non venivano osservate le misure di contenimento del Covid e la sicurezza negli ambienti di lavoro.