Milano: dal 2025 padroni e animali insieme al cimitero

A partire dal 2025, a Milano sarà possibile seppellire gli animali domestici insieme ai loro padroni nei cimiteri cittadini. Questa decisione, accolta con favore da molti, rappresenta un…


delibera cremazioni Regione Toscana

Cremazioni e cofani: le Associazioni fanno fuoco e fiamme, e la Regione Toscana corregge la delibera

Buone nuove di fine anno dalla Regione Toscana. Con delibera di giunta regionale n. 1617 del 23 dicembre 2024 la giunta ha accolto rimostranze, obiezioni e considerazioni promosse da Federcofit e…


La vedova disperde le ceneri illecitamente, la figlia ottiene risarcimento: una sentenza a Milano

Gli amici di GIESSE, il gruppo di tutela assicurativa e risarcimento danni su incidenti, decessi e quant’altro, convenzionato con la nostra Federazione ormai da molti anni, nella persona di Bruno…


ITALIA AMBULANZE ONORANZE FUNEBRI

Garante della concorrenza: un parere non condivisibile su trasporti sanitari e attività funebri

Il 18 luglio u.s. l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha pubblicato un Parere, l’AS2026, di censura verso le Leggi Regionali sulla Funeraria che, a giudizio dell’Autorità, “introducono…


FEDERCOFIT DECESSI COVID

Deceduti con Covid-19: il ministero della Salute faccia chiarezza!

Federcofit informa le imprese funebri che ha inviato un interpello al Ministero della Salute onde ricevere chiarimenti definitivi in merito alla gestione dei deceduti con Covid-19. Riceviamo infatti…


BILANCIO INCONTRI LOMBARDIA REGOLAMENTO FUNERARIA

Incontri sul nuovo Regolamento della Lombardia: il bilancio del Segretario nazionale

https://youtu.be/Nn31lDF1vQY Federcofit si trova a considerare le battute conclusive di una tournée che ci ha portato in giro per la Lombardia, è un po' come i rocker, per incontrare le imprese in…


FEDERCOFIT nuovo regolamento funeraria lombardia - mantova

Nuovo Regolamento lombardo della funeraria: Mantova 4 ottobre

Martedì 4 ottobre a Mantova il primo appuntamento sul nuovo Regolamento lombardo sulla funeraria: non mancare!


Funeraria, lavoro usurante: un progetto di legge

Federcofit ha iniziato diverso tempo fa a promuovere una riflessione, non solo all’interno, ma anche nel Comparto Funerario e con la politica sulla natura e sul peso del lavoro di chi è impegnato…


Corte d’Appello di Roma Sezione Quarta Civile

Roma: diritti fissi e altre priorità

Diamo notizia di un’importante sentenza della Corte d’Appello di Roma Sezione Quarta Civile, n. 8062/2021 del 02/12/2021. Tale sentenza mette la parola fine all’annosa questione dei “diritti fissi”…


Palazzo San Giacomo municipio Napoli

Napoli: deserta la gara per i "servizi istituzionali", i tempi stanno cambiando?

Leggiamo che la Gara di appalto per la gestione dei cosiddetti servizi istituzionali, cioè i servizi funebri gratuiti per indigenti ed i servizi di recupero delle salme sulla pubblica via, bandita…


utilitalia sefit tariffe cremazione 2022

Cremazioni: da UTILITALIA-SEFIT le tariffe 2022

SEFIT, con propria circolare, trasmette, come di consueto, le tariffe massime per la cremazione valevoli a partire dal 1 gennaio 2022. Quest’anno il Governo ha comunicato gli obiettivi di finanza…


Il presidente della repubblica Sergio Mattarella

Mattarella firma, il decreto è legge: dal 15 ottobre Green Pass obbligatorio anche nelle imprese private

Dopo la firma del Presidente della Repubblica, il Decreto del Governo che estende il Green Pass a tutti i lavoratori pubblici e privati dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 è legge. Federcofit è a…