tanatoprassi per islamici e minoranze religiose

Tanatoprassi e rispetto delle tradizioni: un ponte tra culture

In Spagna, un operatore funebre ha lanciato un'iniziativa pionieristica: un programma di formazione in tanatoprassi dedicato alla comunità musulmana locale. Questa mossa, lodabile per la sua…


Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

I segreti di Caronte: il traghettatore dell’Ade che Dante ha reso immortale

Tutti quanti conosciamo Caronte, il nostro editorialista che, tenendo fede alla nomea di personaggio non proprio conciliante, si prende la briga di vergare i commenti più sferzanti sulle cose che non…


Caro estinto: a Napoli visitare il "Fontanelle" costerà 10 euro

Il cimitero delle Fontanelle sarà assegnato a un privato: il Comune di Napoli ha pubblicato, alla fine della scorsa settimana, il bando per partecipare all’assegnazione. Si tratta di una svolta per…


L’elaborazione del lutto, un trend affermato in TV

Paola Italiano per “La Stampa” «Hai reso il dolore accettabile. E te ne sarò per sempre grata», scrive su Twitter la signora Lynsey a Ricky Gervais: un grazie tra migliaia di altri grazie che stanno…


prepararsi alla morte

Prepararsi all’addio

Inizio, svolgimento e fine sono le tre fasi in cui, forse in maniera semplicistica, è possibile ricomprendere ognuno dei molteplici eventi che realizzano la trama della vita, attraverso il loro…


Funerale Laico - Lucia Ientile

La “cerimonia laica”, per ricordare il defunto nella società che cambia

Cos’è una Cerimonia laica? Da sempre l’uomo ha sentito la necessità di condividere i momenti importanti della vita: nascita, unione e morte. Oggi, purtroppo, siamo in una fase dove la morte di un…


dante alighieri, Divina Commedia

Dante Alighieri, 700 anni dopo, e la funeraria

700 anni fa, la notte tra il 13 e il 14 settembre 1321, moriva Dante Alighieri. Padre della lingua italiana, poeta, enciclopedista ante litteram, critico d’arte, profeta e visionario: una figura…


DUE SOTTO #ivantrevisin: II edizione per il Concorso Internazionale di Musica Funebre

Edizione 2019: i partecipanti Nel 2020 il meglio della musica funebre internazionale è di nuovo protagonista a Treviso con “DUE SOTTO #ivantrevisin”, concorso promosso da Ivan Trevisin, operatore…


Cimiteri d'Italia - la Lombardia

HERMES funeraria ha già visitato i cimiteri e le tradizioni cimiteriali milanesi in maniera molto diffusa; dedichiamo con questo articolo la giusta attenzione anche alle altre province della…


Cimiteri d'Italia: la Sicilia

La più estesa delle nostre isole offre anche un gran numero di preziose testimonianze della tradizione funeraria locale e della storia della nostra Patria, le visitiamo con questa carrellata tra…


Cimiteri d'Italia: il Veneto - Verona, Vicenza e Padova

La ricca tradizione storica e culturale del Veneto si riflette anche nei suoi Cimiteri, di cui con questo articolo continuiamo la visita dopo la puntata veneziana. Cimitero monumentale di Verona…


https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Chiesa_dei_Morti_e_cimitero_delle_mummie_-_Urbania_6.jpg

Cimiteri d'Italia: le Marche

Cimitero di guerra di Ancona veduta del Cimitero di guerra di Ancona Il cimitero di guerra di Ancona è un cimitero per i militari britannici e del Commonwealth caduti durante la seconda guerra…