Le tradizioni cimiteriali milanesi: il cimitero “Maggiore”
Oggi parliamo del cimitero di Musocco, ultima tappa sui cimiteri milanesi.
Le tradizioni cimiteriali milanesi: il cimitero “Monumentale”
Oggi parliamo del cimitero monumentale di Milano, il più importante museo a cielo aperto della Lombardia.
Le tradizioni cimiteriali milanesi
Come ogni grande città anche a Milano le tradizioni cimiteriali risalgono ai primi insediamenti urbani del periodo romano per svilupparsi nel corso dei secoli prima di arrivare ai cimiteri moderni,…
Cimiteri d’Italia: Staglieno
Parliamo del principe dei cimiteri italiani per il fascino della sua realtà, del paesaggio che rappresenta.
Cimiteri d’Italia: il Verano a Roma
Il Cimitero Monumentale del Verano è luogo di sepoltura da almeno venti secoli, ma quello "moderno" fu realizzato lungo la via consolare Tiburtina durante il regno napoleonico del 1805-1814, in…
Le Catacombe di S. Gennaro e della Chiesa delle Anime del Purgatorio ad Arco
Siamo sempre a Napoli con forme di sepoltura tradizionali in tempi particolarmente antichi, le catacombe, o sepolture ricche di particolari tradizioni popolane, la Chiesa delle anime del Purgatorio.
Cimiteri d’Italia: il “Cimitero delle Fontanelle” a Napoli
Il primo appuntamento esempi e “perle” della storia delle sepolture del nostro Paese.