Funeraria, lavoro usurante: un progetto di legge
Diversi aspetti del nostro lavoro sono particolarmente pesanti, possono essere rischiosi e nel lungo termine sicuramente usuranti. Per questo motivo la Federazione accoglie con interesse questa…
Roma: diritti fissi e altre priorità
Con la sentenza 8062 dello scorso dicembre, la Corte d’Appello di Roma mette la parola fine all’annosa questione dei “diritti fissi” per i trasporti funebri fuori Comune, sancendone la decadenza.…
Napoli: deserta la gara per i “servizi istituzionali”, i tempi stanno cambiando?
La gara di appalto per la gestione dei cosiddetti servizi istituzionali, cioè i servizi funebri gratuiti per indigenti ed i servizi di recupero delle salme sulla pubblica via, bandita dal comune di…
Cremazioni: da UTILITALIA-SEFIT le tariffe 2022
SEFIT, con propria circolare, trasmette, come di consueto, le tariffe massime per la cremazione valevoli a partire dal 1 gennaio 2022, elaborate considerando il tasso di inflazione programmata…
Mattarella firma, il decreto è legge: dal 15 ottobre Green Pass obbligatorio anche nelle imprese private
Federcofit è a diposizione delle imprese associate per fornire delucidazioni e condurre approfondimenti sul tema. La Federazione si impegna a monitorare passo a passo l’evoluzione del dibattito e…
Circolare 818, evitiamo le sanzioni! Un incontro esclusivo per gli Operatori della provincia di Chieti
Il 17 marzo 2021 alle ore 17:00 si terrà sulla piattaforma Zoom un incontro con il Dott. Pietro FALCO, direttore di medicina legale della provincia di Chieti, che illustrerà come osservare in modo…
Il Governo colpisce ancora, e impugna la legge sulla funeraria della Regione Puglia
Caro Ministro Boccia, anche Lei, come la Ministra Erika Stefani del passato Governo giallo verde, ci ha abituati al frequente ritorno di un ripetitivo intervento: impugnare sempre ed in ogni caso…
Emilia-Romagna: nuovo rinvio delle nuove disposizioni per le attività funebri
A causa del protrarsi della criticità conseguente alla pandemia da coronavirus la Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha deciso, con propria deliberazione, di cui alleghiamo il testo, di…
Funeraria: Corte Costituzionale boccia il ricorso contro la legge lombarda
Con la sentenza pubblicata questa mattina la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso.
Funeraria: la Corte Costituzionale chiude la querelle tra Governo e regioni iniziata negli ultimi anni.
La sentenza n° 180 del 9/7/2020 fa giustizia sulla legittimità delle normative delle regioni, il commento del nostro Presidente
il Ministero della Salute modifica la circolare del 2 maggio
Il Ministero della Salute ha modificato la la circolare del 2 maggio, aggiornandola alla mutata situazione giuridica ed epidemiologica, indicazioni anche sui funerali.
